Lo studio raccoglie la giurisprudenza inedita nei settori di competenza dello stesso. In ambito civilistico, lo studio è infatti  particolarmente specializzato in materia assicurativa, sia per l’assistenza e la consulenza nella contrattualistica (polizze di responsabilità civile, multirischi, incendio, furto, infortuni, contratti fideiussori etc.) che nella gestione dei sinistri e delle relative vertenze. Lo studio è inoltre attivo in materia di responsabilità civile in generale e in particolare in materia di responsabilità professionale medica.

Fra le materie dello studio figurano il diritto del lavoro, il diritto delle locazioni, il diritto assicurativo, il diritto industriale e della proprietà intellettuale

La Giurisprudenza che raccogliamo è quella più specifica e di rilievo trattandosi di fattispecie dallo studio trattate e che qui riportiamo.

201903.08
0

Tardivo sgravio contributivo. L’INPS condannata alle spese del giudizio di opposizione.

Con ricorso, regolarmente depositato il ricorrente chiedeva l’annullamento dell’avviso di addebito n. XXX con il quale veniva richiesto il pagamento di euro 35164,24 a titolo di contributi IVS per il periodo dall’1/2011 al 12/2017. L’Inps si costituiva chiedendo dichiararsi la cessazione della materia del contendere per intervenuto sgravio. All’udienza odierna le parti chiedevano dichiararsi la…

201812.04
0

Affitto di Azienda: Insussistenza Obblighi Contributivi Previdenziali a carico del Locatore

Omissis…”Con la sentenza in oggetto il Tribunale di Roma, in accoglimento dei ricorsi proposti da xxx (e riuniti in corso di causa), ha revocato l’avviso bonario del 25.7.2011 emesso dall’xxx e la precedente comunicazione del maggio 2011, nonché l’avviso di addebito n. 397 2012 00149627 17 000, previo accertamento della loro illegittimità; ha condannato, altresì,…

201809.13
0

Inoperatività garanzia assicurativa per inadempimenti contrattuali ed esecuzioni di opere non a regola d’arte

Omissis…”Quanto alle richieste di manleva nei confronti delle imprese assicuratrici mette conto osservare: a) Relativamente alla posizione della XXX risulta non operativa la polizza assicurativa che garantisce”l’assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese) di danni involontariamente cagionati a terzi…

201706.29
0

Ancora sull’insussistenza di obblighi contributivi a carico del locatore in caso di affitto di azienda

Omissis…” La ricorrente xxx ha convenuto in giudizio l’I.N.P.S. e la xxx, proponendo opposizione all’avviso di addebito n.xxxx, notificato il 28 novembre 2016, relativo a somma, pari a complessivi euro 1.920,31, a lei richiesta dall’ente previdenziale, con riferimento al periodo dal luglio al dicembre 2015, sulla base della sua iscrizione alla gestione commercianti in ragione…

201702.06
0

Principi giurisprudenziali in tema di responsabilità professionale medica

Omissis…”- che appare utile richiamare, per l’esame del merito, i seguenti princìpi giurisprudenziali, ormai consolidati, in tema di responsabilità professionale medica, rilevanti nella presente controversia: A) il rapporto che si instaura tra paziente e casa di cura (o ente ospedaliero) ha la sua fonte in un atipico contratto a prestazioni corrispettive con effetti protettivi nei…

201701.29
0

Danni esclusi dalla garanzia assicurativa

Omissis…”Quanto, infine, alla domanda formulata dall’impresa edile xxx nei confronti della yyy se ne deve rilevare l’infondatezza, essendo a tal fine sufficiente osservare che a norma dell’art. 3.1 della polizza di assicurazione sono esclusi dalla copertura assicurativa i danni “cagionati da opere o installazioni in genere dopo l‘ultimazione dei lavori o, qualora si tratti di…

201701.24
0

Inoperatività della garanzia assicurativa per danni derivanti da inadempimenti contrattuali

Omissis…”Anche l’ultimo motivo di appello relativo alla operatività della polizza contratta con la xxx è infondato e va respinto. In proposito il giudice di primo grado aveva accolto l’eccezione della Compagnia Assicuratrice, sostenendo che “le condizioni di polizza escludono i danni derivanti dall’inadempimento dell’assicurato e le condizioni particolari invocate dall’attore come indicate nella comparsa conclusionale,…

201503.03
0

L’inadempimento di natura negoziale non è garantito dalle polizze di responsabilità civile diversi

Omissis “…La polizza xxx n. 20820775 (doc. 1 del fascicolo della terza chiamata in causa), come eccepito dalla Compagnia di Assicurazione, è una polizza di responsabilità civile che garantisce la xxx di quanto questa sia tenuta a pagare, quale civilmente responsabile, a titolo di risarcimento per morte, lesioni personali e per danneggiamenti a cose in…

201501.29
0

Il carattere di accidentalità dell’evento dannoso quale presupposto contrattuale di operatività della garanzia assicurativa

Le polizze di responsabilità civile terzi prevedono, generalmente, nella clausola contrattuale che definisce il “rischio assicurato”, l’obbligo per l’assicuratore di tenere indenne l’assicurato “….per danni involontariamente cagionati a terzi.…in conseguenza di un fatto accidentale….” Ai fini della risarcibilità di un sinistro occorre quindi stabilire la sussistenza o meno del carattere di accidentalità dell’evento dannoso. Un…

201411.23
0

Contratto di affitto di azienda. Insussistenza di obblighi contributivi per il socio cedente

Omissis…“L’avviso di addebito oggetto di gravame va dichiarato illegittimo e annullato anche per le restanti annualità tenuto conto chc il ricorrente ha documentato di essere socio della Impresa Funebre xxxx con sede in xxxx e di aver in data 24.04.2007 stipulato un contratto di affitto d’azienda con la società xxxxx. per atto notaio Sirolli Mendaro…

201411.23
0

Cessione di azienda. Crediti dei lavoratori dipendenti. Opponibilità al cessionario, se risultanti dai libri contabili.

Omissis…“L’avviso di addebito oggetto di gravame va dichiarato illegittimo e annullato anche per le restanti annualità tenuto conto chc il ricorrente ha documentato di essere socio della Impresa Funebre xxxx con sede in xxxx e di aver in data 24.04.2007 stipulato un contratto di affitto d’azienda con la società xxxxx. per atto notaio Sirolli Mendaro…